"… avevo scoperto l'abisso della rassegnazione, la virtù del distacco,
il piacere del pensare pulito, l'ebbrezza della creazione politica,
il fremito dell'apparire delle cose impossibili…"
Altiero Spinelli

Primo piano

  • Cracovia, Herve
    24 Dicembre 2023

    Nel cuore prometeico dell’Europa


    Nel settembre scorso si è svolto un nuovo capitolo del “Viaggio nella solitudine della politica” che aveva come titolo “Dal Meriggio alla Mezzanotte”. Un viaggio ispirato al pensiero di Albert Camus, al quale avevamo reso omaggio lo scorso anno proprio a conclusione del precedente itinerario.
    Avrei voluto scriverne a caldo, ma fra una cosa e l'altra non è stato possibile. In compenso le immagini e le sensazioni si sono sedimentate, così come il senso di questo nostro viaggiare. Lo spazio e il tempo per aiutarci a comprendere come cambia il mondo e come cambiano i nostri occhi.
    Per stare al mondo in maniera curiosa e responsabile.

    §§§

    di Michele Nardelli

    «Quale miglior paragone
    alla speciale intelligenza di questo popolo,
    del tremolar della marina?
    Badate: i Greci sono colonizzatori. Sempre stati.
    Ma colonizzano le spiagge:
    in Asia minore, in Italia, a Marsiglia.
    Non s'inoltrano.
    Sanno che a perder di vista il mare,
    si perde il tremolar della marina:
    si perde l'intelligenza”»
    Alberto Savinio

    Read more