19 Marzo 2016

L’Europa e il Mediterraneo: quale scontro di civiltà?

Nell'ambito del corso di formazione "Una finestra sulla contemporaneità" rivolto ai docenti e agli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tambosi-Battisti di Trento martedì 22 marzo 2016, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si svolgerà il seminario "L'Europa e il Mediterraneo: quale scontro di civiltà?"

Relatore Michele Nardelli. Conduce il seminario la prof. Angela Falla


Trento, Aula Magna Istituto Tambosi-Battisti
6 Marzo 2016

Come uscire dal Novecento?

Per un'elaborazione del secolo che nasce e muore a Sarajevo

Nell'ambito del corso di formazione "Una finestra sulla contemporaneità" rivolto ai docenti e agli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tambosi-Battisti di Trento martedì 8 marzo 2016, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si svolgerà il seminario "Come uscire dal Novecento. Per un'elaborazione del secolo che nasce e muore a Sarajevo"

Relatore Michele Nardelli. Conduce il seminario la prof. Angela Falla


Trento, Aula Magna Istituto Tambosi-Battisti
14 Febbraio 2016

Lezioni di geografia. L’Afghanistan

Nell'ambito del percorso formativo del Gioco degli specchi "La cassetta degli attrezzi", incontro formativo sull'Afghanistan, con la mediatrice culturale Soheila Mohebi e Michele Nardelli


Rovereto, Istituto Depero
15 Dicembre 2015

Conflitti vicini e dimenticati

Percorso formativo per insegnanti e studenti promosso da World Social Agenda e da "Fondazione Fontana Onlus". Il tema dell'incontro è "Conflitti vicini e dimenticati" ed il relatore è Michele Nardelli. 


Trento, Liceo Bomporti, Piazza S.M. Maddalena

Il percorso formativo

1 Dicembre 2015

Guerre, conflitti e diritto alla pace

La costruzione del nemico tra vecchi e nuovi conflitti

Incontro formativo per gli insegnanti promosso dalla World Social Agenda nell'ambito del percorso "Armi e bagagli"

L'incontro di formazione per gli insegnanti sul tema "Guerre, conflitti e diritto alla pace" (un progetto di Fondazione Fontana onlus), in un primo tempo previsto per il 12 novembre, si svolgerà mercoledì 2 dicembre 2015, dalle 16.30 alle 18.30, a Padova, presso l'Istituto Ruzza in via Michele Sanmicheli a Padova. Relatore Michele Nardelli.


Padova, Istituto Ruzza, via Michele Sanmicheli

L'invito all'incontro

16 Novembre 2015

L’interdipendenza e il nostro sguardo curioso sul mondo

Nell'ambito del Corso di formazione "La cassetta degli attrezzi" organizzato da "Il Gioco degli specchi onlus", il prossimo 19 novembre 2015, alle ore 16.45, presso la sede dell'associazione "Trentini nel mondo" viene proposta una lezione di Michele Nardelli sul tema "L'interdipendenza e il nostro sguardo curioso sul mondo. Che cambia, come cambiano le geografie. L'importanza di essere presenti al proprio tempo".


Trento, sede Trentini nel Mondo
14 Ottobre 2015

Fra passato e futuro. Nel passaggio di tempo fra il non più e il non ancora

Nell'ambito della scuola di formazione politica "Danilo Dolci" di Roma, mercoledì 21 ottobre 2015, alle ore 18.00, Michele Nardelli propone una riflessione a partire dal pensiero di Hannah Arendt.

«... gli attori e i testimoni, i viventi stessi, diventano consci di vivere in un tempo completamente determinato dalle cose che non sono più e da quelle che non sono ancora. La storia ha mostrato più di una volta che in questi intervalli può trovarsi il momento della verità»

Quest'anno l'attività della Scuola di formazione politica "Danilo Dolci "di Roma si svolge presso l'Agenzia Diritti, Via Luigi Montuori 5 (Garbatella, accanto Piazza Damiano Sauli dietro Teatro Palladium)

 

https://www.facebook.com/events/991763557510354/


Roma, Agenzia Diritti, via Montuori 5
8 Settembre 2015

La cooperazione (sindacale) nell’economia dell’interdipendenza

Incontro promosso nell'ambito del seminario residenziale del Centro studi internazionale della CISL "L’azione sindacale a livello europeo e globale. Radici, attualità e prospettive". Fiesole (Firenze) 9-10-11 settembre 2015.

Venerdì 11 settembre 2015, ore 9.00. Confronto tra Andrea Cortesi, Presidente Iscos Emilia Romagna e Michele Nardelli, ricercatore sui temi della cooperazione internazionale.

Nella serata precedente, alle ore 21.00, presentazione del libro “Europa in discussione” con Alessandro Cortesi, Renzo Innocenti, Michele Nardelli.


Fiesole (Firenze)

Il programma