10 Ottobre 2015

Un anno sull’altipiano

Il Circolo Dessì dei Sardi di Trento, in collaborazione con il Cafè de la Paix. il Circolo dei Sardi di Rovereto e la Libera associazione per la promozione delle arti di Trento, presentano un libero adattamento del romanzo di Emilio Lussu "Un anno sull'altipiano" di Steven Forti (voce narrante) e Carlo Doneddu (chitarra). E, dopo lo spettacolo, sapori di Sardegna. Un ricco menù della tradizione sarda.


Trento, Café de la Paix, Passaggio Teatro Osele

La locandina dell'evento

8 Ottobre 2015

Il Rabbi molesto. Sul lato antipatico di Gesù

In apertura del 18° Religion Today Film Festival, Questioning God, il dubbio e la fede, alle ore 17.00 di venerdì 9 ottobre 2015, presso la Biblioteca Comunale di Trento, in via Roma 55, sarà presentato "il Rabbi molesto". Dialogherà con l'autore il giornalista Paolo Ghezzi.


Trento, Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale, via Roma
17 Settembre 2015

Nei labirinti del mito

Inaugurazione della mostra "Nei labirinti del mito" dell'artista trentino Orlando Gasperini.

La mostra rimarrà aperta fino al 10 ottobre 2015 (orario 10.00 - 18.00 dal lunedì al venerdì e 10.00 - 12.00 il sabato)

 

Nato nel 1954 a Borgo Valsugana, è sempre vissuto a Martincelli, frazione del comune di Grigno. Diplomato presso l'Istitituto Statale d'Arte A. Vittoria di Trento nel 1972, ha lavorato per 16 anni come disegnatore presso la Ceramica Valverde di Castelnuovo. Dal 1989 è stato bibliotecario a Grigno sino alla sua morte nel 2008.

 


Trento, Palazzo Trentini, Via Manci 27
23 Luglio 2015

Cittadini del nulla. La prima sabato a Trento

Cari amici e amiche,

vi invitiamo tutti alla prima proiezione a Trento sabato 25 luglio alle ore 21.00 presso la Bookique, in via Torre d'Augusto a Trento... Vi aspettiamo!

"Cittadini del Nulla", diretto dal regista Razi Mohebi, la cui sceneggiatura ha vinto il Premio Mutti nel settembre 2014 alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, racconta la storia di Monira: una rifugiata politica afghana appena giunta in Italia, degli incontri e delle situazioni che sarà costretta ad affrontare.

Trento, Caffé Bookique, via Torre d'Augusto
13 Luglio 2015

Angelus Novus, racconto del Novecento

Nell'ambito delle manifestazioni sul centenario della prima guerra mondiale, la Fondazione Museo storico del Trentino e la "Antonio Colangelo Ensemble" propone uno spettacolo fra parole e musica come chiave di lettura di un secolo in bilico fra civiltà e barbarie, promesse sovrumane e demenza. Trento, Gallerie di Piedicastello. Venerdì 17 luglio 2015, ore 21.00

Raccontare un secolo che ci siamo da pochi anni messo alle spalle non è facile. Lo è ancora meno se pensiamo che il Novecento è un tempo che sul piano storico non ha ancora trovato la necessaria e compiuta elaborazione. Questo racconto vorremmo proporlo non attraverso le espressioni musicali del tempo, ma cercando di coglierne l'essenza, attraverso la parzialità di uno sguardo europeo e mediterraneo, laddove il sogno della magnifiche sorti progressive ha saputo trasformarsi in incubo, “la sovrumana promessa, questa demenza” per dirla con l'illuminazione di Arthur Rimbaud.

Un secolo che sul piano delle conoscenze scientifiche ha raggiunto traguardi prima inimmaginabili ma che nel farlo ha saputo oltrepassare ogni limite spingendosi in spazi dove il confine fra il lecito e il non lecito appare sfumato, mettendo a repentaglio per la prima volta l'esistenza stessa della specie umana.

Proponiamo a cornice di questo racconto due immagini: quella artistica di Paul Klee (l'Angelus Novus) e quella letteraria di Claudio Magris (Alla cieca).

 


Trento, Gallerie di Piedicastello
22 Maggio 2015

Remount Blue

Vi invitiamo alla presentazione del libro “Remount Blue – dalla linea Gotica al lago di Garda 1944-1945” edito dal Museo Storico della Guerra - collana Memorie - e curato da Nino Mazzocchi e Mariarita Donadel del Gruppo Culturale NagoTorbole.
 
E’ una pubblicazione che costituisce un unicum nella storia della seconda guerra mondiale. L’autore, David Ross Brower era il responsabile della Scuola di Roccia della Decima Divisione da Montagna USA ed in seguito venne candidato per ben tre volte al Premio Nobel per la Pace.
 
La Presentazione avverrà martedì 26 maggio 2015, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale di Trento, Sala degli Affreschi
 

Trento, Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale, via Roma

La locandina dell'incontro

19 Marzo 2015

Nowruz, festa di Primavera

In occasione del Capodanno persiano si rinnova per il secondo anno a Trento la festa del Nowruz.

 

Per iniziativa di KVLT (associazione che divulga tradizioni e forme artistiche provenienti da culture diverse) e di Afghanistan 2014, con l'adesione del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani, il Gioco degli specchi e Fondazione Poggianella, sabato 21 marzo si svolgerà a Trento, presso il Caffè Bookique (via Torre d'Augisto), una serata di festa, immagini, musica e sapori. Tutta la cittadinanza è invitata.

 

 


Trento, Caffé Bookique, via Torre d'Augusto

Il comunicato dell'evento

23 Febbraio 2015

Nel giorno della memoria, un pensiero.

 

«C'è un quadro di Klee che s'intitola 'Angelus Novus'. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L'angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l'infranto. Ma una tempesta spira dal paradiso, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che egli non può più chiuderle. Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta».

Walter Benjamin