7 Ottobre 2010

Un incontro per parlare di politica…

Care democratiche, cari democratici, il circolo del PD di San Giuseppe-Santa Chiara ha invitato il segretario provinciale e me ad un incontro aperto a tutti i circoli della città per "parlare di politica". Lo so che è una cosa strana, tanto che l'ho messo tra virgolette, ma vuole essere un'occasione per confrontarci liberamente a 360° sulle questioni (e non sono poche) che caratterizzano la politica nazionale e quella locale e sulle sfide che ci attendono. E' un'iniziativa che segue una analoga svoltasi a Povo la settimana scorsa, e che speriamo possa coinvolgere iscritti e simpatizzanti di tutta la città; per questo vi prego di darne adeguata diffusione.

Ricordo che l'incontro è previsto per Lunedì 11 ottobre alle 20.30 presso la sala della Circoscrizione (in fondo a via Perini)

Buona giornata a tutti

Il coordinatore cittadino, Vanni Scalfi


Trento, Sala Circoscrione via Perini 2
6 Ottobre 2010

Filiera corta. Il consumo sostenibile e l’economia del territorio

Serata promossa dal circolo del PD del Trentino di Civezzano con Michele Nardelli, consigliere provinciale e presidente del Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani 
Civezzano, sala sottotetto scuola elementare

locandina

3 Ottobre 2010

Il pane in piazza (il pane del mondo)

Giornata di spettacoli sull'arte del pane in piazza a cura della compagnia teatrale Koinè, promossa dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani in collaborazione con il Comune di Trento, l'associazione Mimosa di Gardolo, l'associazione panificatori del Trentino

 


Trento, Piazza Duomo
2 Ottobre 2010

Naturalmente Bio. Festa del Biologico Trentino

Domenica 3 ottobre 2010 (10:00 - 18:00) - Rovereto, Località Navicello

NATURALMENTE_BIO! - Festa del Biologico Trentino

Evento ideato e promosso da Associazione Trentina Agricoltura Biologica e Biodinamica (ATABio), assieme a Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Fondazione E. Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige.


Rovereto, Località Navicello
29 Settembre 2010

L’incantadora, suggestioni mediterranee

Attraverso storie non raccontate, saperi venuti dal mare, pensieri privi di cittadinanza e geografie da scoprire, un percorso per andare alle radici di quel che siamo

Quando Europa volse il suo sguardo altrove...  Serata di presentazione di "Cittadinanza euromediterranea"

Sulle note di "Creuza de mä". Parole e musica per entrare nel racconto

L'incantadora
Cucina e memorie di una filibustiera

di e con Roberta Biagiarelli

(arrivare per tempo, posti limitati per la degistazione dei sapori mediterranei)


Trento, Palazzo Thun, via Belenzani

L'incantadora

29 Settembre 2010

Cittadinanza Euromediterranea

Conferenza stampa di presentazione del percorso "Cittadinanza Europmediterranea" proposto dal Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani
Trento, Palazzo Trentini
29 Settembre 2010

La magnifica intrapresa

Come in montagna, come sul ponte di una nave,
si sta sempre in salita, sempre in discesa.
Ma ascolta,
echeggia potente un suono di conchiglia,
di valle in valle, di galea in galea.
Si comincia a raccontare.
Presentazione del libro "La magnifica intrapresa. Galeas per montes conducendo" di Paolo Domenico Malvinni

Edizioni Curcu & Genovese, 2010

Intervengono Salvatore Ferrari e Roberto Pancheri. Sarà presente l'autore insieme a Stefano Benedetti, disegnatore


Trento, Biblioteca Comunale, Sala degli Affreschi
24 Settembre 2010

Male (dette) Guerre. Conflitti fra racconto e oblio

Le associazioni Urbanamente - Libera Associazione di tras-formazione sociale e Officina Pec - Produzione Energia Culturale promuovono

Male(dette) Guerre. I conflitti tra racconto e oblio

Sabato 25 settembre 2010 (ore 16.00-01.00)


Mori - P.za Cal di Ponte/Piazzetta Ex Municipio/Via G.Modena
23 Settembre 2010

Rivenire al mondo dopo una guerra

Seminario nell'ambito di Educa

Partecipano Fabrizio Bettini, Michele Nardelli, Elena Patoner. Introduce Tommaso Galli
 

In Kosovo, Burundi e in altri Paesi che  per anni sono stati terreno di conflitti violenti, i giovani hanno come riferimento adulti che difficilmente possono offrire insegnamenti diversi da quelli appresi dalle armi. Loro stessi spesso hanno fatto solo esperienze di conflittualità. Ci sono però esempi che mostrano come sia possibile, coinvolgendo tutte le generazioni e attraverso una pedagogia improntata al dialogo, superare conflitti etnici e politici e riprendere un filo comune per una convivenza pacifica.


Trento, Palazzo Istruzione, Aula 5
23 Settembre 2010

Mari e attraversamenti. Il Mediterraneo, ponte fra culture

Il Gioco degli Specchi - Presidio del Libro di Trento e la Biblioteca Comunale di Trento nell'ambito della Festa Nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro organizzano

Leggere in piazza: "Mari e attraversamenti. Il Mediterraneo, ponte tra culture"

Sabato 25 settembre 2010, Piazza Pasi, Trento, dalle 17.00 alle 19.00 (Galleria Adria - tra Via Oss Mazzurana e Piazza Lodron - in caso di maltempo)

con esponenti di Associazioni del territorio e Ester D'Amato, attrice e con il Bibliobus della Biblioteca Comunale: un servizio di prestito aperto a tutti     

LibrInCircolo: prendi un libro e leggi! con il sostegno di Comune di Trento

La Festa continua alle 19.30 presso la Libreria Rileggo, a Trento, Via S. Martino 64

ore 19.30 "Arti insieme", a cura di Matteo Lorenzi, Andrea Grisenti e Lorenzo Carlucci. Leggono testi inediti: Viky Keller, Roberta Oss, Cristina Pucher

ore 22.00 "Parada: Postal" de La Bottega Buffa dei CircoVacanti, evento teatrale con installazioni video "Takes 2 To tango" di iXiMe

 

info@ilgiocodeglispecchi.org

www.ilgiocodeglispecchi.org

 


Trento, Piazza Pasi