
Referendum, la Turchia esce spaccata dalle urne
22 Aprile 2017
Europa e territori. Della necessità di politiche a geografie variabili.
2 Maggio 2017Territori coinvolti: Trentino, Sud Tirolo, Provincia di Belluno, Alto Friuli, Carso
Tematiche: Autogoverno, Terzo Statuto, Minoranze ed elaborazione dei confitti, Patrimonio Unesco e sostenibilità, Montagna e città, Ben comuni e usi civici, Filiere e Risorse, Bacini servizi, Turismo di qualità
Programma
Prologo 1
-
martedì 18 aprile 2017, ore 16.00 Merano, Caffè Darling, Passeggiata d’inverno 9
Conversazione con Sepp Mall attorno al romanzo “Ai margini della ferita”
Prologo 2
-
domenica 23 aprile 2017 ore 17.00 Incontro sui temi del Viaggio con Michele Nardelli, Diego Cason, Zenone Sovilla ed altri. Belluno, piazza del Mercato presso ISBREC (Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea)
-
lunedì 24 aprile 2017 giornata di incontri sul territorio bellunese
1° giorno venerdì 28 aprile 2017
-
ore 10.00 – 12.30
Trento – La Corte Bistrot, Via degli Orbi 9
Tavola rotonda sul Terzo Statuto. Partecipano fra gli altri Vincenzo Calì, Lorenzo Dellai, Giuseppe Ferrandi, Jens Woelk.
-
ore 15.00
Bolzano, Museo Civico
“A nord di Trento e a sud di Bolzano”. Conversazione con Stefano Albergoni (Ambiente Trentino) e Michele Stramandinoli (INU Bolzano)
2° giorno – sabato 29 aprile 2017
-
ore 9.30
Bolzano
Un arabo in Sud Tirolo. Intervista al sociologo Adel Jabbar
-
ore 11.00
Bolzano
Conversazione con Marcella Morandini, Fondazione Dolomiti Unesco
-
ore 16.00
Visita alla Regola del Monte Salatis – Alpago (BL)
3° giorno, domenica 30 aprile 2017
-
ore 11.00 Visita in Carnia, Alto Friuli
Incontro con con Luca Nazzi, presidente del Coordinamento regionale delle proprietà collettive
-
14.30 Visita a Tolmezzo “Città alpina 2017”
e a seguire con Franceschino Barazzuti, Movimento MONT
-
ore 18.00 Carso. Visita alla cantina di Sandi Skerk a Duino Aurisina (TS)