
Continuare a cercare per continuare a capire assieme.
8 Marzo 2017
Solitari della politica
9 Aprile 2017Perché il tema non è semplicemente l’ubicazione di un gasdotto, laddove una scelta diversa di percorso avrebbe potuto evitare lo scempio di queste ore. E’ proprio il non interrogarsi di fondo da parte della politica che colpisce, è la sua subalternità di fronte alla pretesa superiorità della tecnica. E’ l’insignificanza verso la vita di chi progetta queste opere come se, in nome di un interesse superiore (del tutto discutibile), la storia di un luogo, la sua natura, fosse insignificante.
Mi vengono in aiuto le straordinarie parole di Hannah Arendt: «Quanto più una civiltà è evoluta, quanto più completo è il mondo da essa creato, quanto più familiare gli uomini trovano questo ambiente “artificiale”, tanto più essi si sentono irritati da quel che non hanno prodotto, da tutto quel che è loro misteriosamente dato». (m.n.)