Inverno
venerdì, 10 febbraio 2012
23 Ottobre 2009
lunedì, 26 ottobre 2009
26 Ottobre 2009
Inverno
venerdì, 10 febbraio 2012
23 Ottobre 2009
lunedì, 26 ottobre 2009
26 Ottobre 2009

venerdì, 23 ottobre 2009

Mi sveglio ancora un po’ frastornato. Vien fuori la tensione e speriamo nient’altro, anche perché ho continuato con gli antibiotici fino a ieri sera. Sono presto in città. Inizio un vorticoso giro di incontri.

Con Giovanni Kessler per il Forum e subito dopo passo a vedere la nuova sede (il giallo che abbiamo scelto per le pareti è da sballo), al gruppo con Michele Ghezzer (la legge sulle filiere corte è un po’ anche sua), a Palazzo Geremia per la presentazione della settimana del Gioco degli specchi, al Corriere del Trentino per un’intervista sul viaggio in Palestina, a Mezzocorona per un ultimo saluto ad Italo, di nuovo in via Belenzani a Trento dove si tiene la mostra del Merlot per un intervista alla Rai sulla legge approvata, visto che ci sono mi fermo un attimo alla manifestazione del Centro sociale Bruno che in segno di indignazione per l’indifferenza della città verso un concerto nazi-rock in programma in una discoteca di Gardolo i giovani del "Bruno" fanno calare da una finestra della Biblioteca civica uno striscione con la svastica uguali a uno dei tanti vessilli del regime hitleriano. Un pugno allo stomaco, non c’è che dire. Incontro un paio dei giovani che hanno partecipato al viaggio in Palestina ed avverto una vicinanza prima improbabile.

Finisco la giornata alla fiera "Fa’ la cosa giusta" dove dopo un veloce giro fra le bancarelle, partecipo all’incontro programmato sui disegni di legge presentati da PD del Trentino e UpT a sostegno del commercio equo e solidale. A ragion del vero m’intrufolo, quasi rendendo impossibile non parlare del’approvazione della legge sulle filiere corte e l’educazine alimentare che non era in programma. Questione di feeling (che non c’è) o di "famiglie", chi lo sa. Ma di queste miserie non interessa niente a nessuno e l’attenzione sul risultato ottenuto con l’approvazione della legge è molto forte.

Finita giornata? Non proprio visto che finisco di scrivere questa cosa e l’orologio segna l’una e ventidue minuti. Buona notte.

 

Comments are closed.